Come evitare che la lavatrice faccia troppe pieghe sui vestiti: 3 consigli per non stirare mai più

Dopo il lavaggio in lavatrice i capi sono tutti spiegazzati? Ecco 3 consigli per non stirare mai più.

Fra le faccende domestiche più noiose e faticose c’è sicuramente usare il ferro da stiro per stirare i capi di abbigliamento. Dopo aver fatto il lavaggio in lavatrice e aver messo ad asciugare il bucato, infatti, c’è questo step che è assai odiato da tante persone.

camicia e lavatrice
Come evitare che la lavatrice faccia troppe pieghe sui vestiti: 3 consigli per non stirare mai più (capitaleroma.it)

Le ragioni per cui dopo il lavaggio i vestiti hanno tante pieghe e devono essere per forza stirati, sono diverse. Una volta scoperte e comprese queste cause, stirare non sarà più necessario.

Ci sono infatti dei consigli per evitare che la lavatrice stropicci i vestiti e fare in modo che invece escano dalla macchina già belli stirati naturalmente.

3 consigli per evitare le pieghe sui vestiti dopo il lavaggio in lavatrice

Sarebbe bello non dover più usare il ferro da stiro per stirare i vestiti. Purtroppo a volte è inevitabile, soprattutto quando si tratta di camicie oppure di lenzuola. Anche se in realtà si possono evitare le pieghe sui vestiti dopo il lavaggio in lavatrice se si seguono questi 3 consigli.

Il primo consiglio riguarda la temperatura da impostare per il lavaggio. È sempre meglio leggere le etichette di lavaggio e procedere ad impostare quella temperatura. Sono invece da evitare le alte temperature che invece stropicciano eccessivamente i panni costringendo a stirarli.

ferro da stiro con vestiti
3 consigli per evitare le pieghe sui vestiti dopo il lavaggio in lavatrice (capitaleroma.it)

Il secondo consiglio consiste invece nel lavare pochi capi alla volta in lavatrice. Infatti l’accumulo di capi è una delle cause primarie per cui i tessuti potrebbero stropicciarsi proprio perché non hanno lo spazio giusto per distendersi e quindi tenderanno ad appallottolarsi e a raggrinzirsi.

Infine, il terzo consiglio è quello di usare una quantità di detersivo proporzionata alla quantità di capi da lavare e alla tipologia di lavaggio da effettuare. Se infatti il lavaggio è più breve e il detersivo è troppo, i vestiti potrebbero insaponarsi troppo o ci sarà bisogno di effettuare un altro risciacquo.

Un consiglio bonus è quello di inserire nel cestello solo una tipologia di capi, separandoli da tutti gli altri. Una volta divisi i capi per tessuto, si potrà impostare il programma giusto senza rischiare di rovinarli o di trovare delle pieghe dovute all’aver impostato la temperatura sbagliata o all’aver scelto un programma troppo aggressivo.

Gestione cookie