Quando fuori fa freddo a tavola ci vuole una bella pastina: io ci metto un ingrediente speciale e faccio felici i miei bambini.
In inverno, con le temperature che scendono sotto lo zero, bisogna riscaldarsi bene anche a tavola. Per questo ci vogliono ricette calde come zuppe, minestre e vellutate. Se poi a casa ci sono dei bambini, è chiaro che non possa proprio mancare nemmeno la pastina.
Io però non la faccio nel modo classico. Per fare felici i miei figli ci aggiungo un ingrediente davvero speciale, che rende il piatto ancora più ricco e nutriente.
Vedrai, una volta che anche tu avrai provato questa versione alternativa, non vorrai mollarla più perché è davvero buonissima.
Non è la solita pastina: io ci metto dentro un ingrediente speciale e faccio felici i miei bambini
Se finora hai sempre pensato che la pastina fosse un piatto ‘da ospedale’ è perché molto probabilmente non hai mai provato questa versione alternativa ancora più buona e ricca. Basta aggiungerci un ingrediente bello nutriente per tirare fuori un pasto completo, perfetto da servire in inverno quando fuori fa freddo e bisogna riscaldarsi lo stomaco ed anche il cuore. Ebbene, prova ad aggiungere l’uovo e la tua pastina avrà tutto un altro sapore!
Ingredienti
- 160 grammi di pastina;
- 1 costa di sedano;
- 1 carota;
- 1/2 cipolla dorata;
- 1/2 cucchiaino di concentrato di pomodoro;
- 1 uovo;
- 60 grammi di parmigiano grattugiato;
- 1 ciuffo di prezzemolo;
- olio extravergine d’oliva q.b.;
- sale q.b.
Preparazione
- Per fare una pastina speciale che piaccia a grandi e piccini, comincia a pulire e a tagliare a cubetti una costa di sedano ed una carota.
- Trita anche la cipolla e fai rosolare il tutto in un tegame con un giro d’olio extravergine d’oliva.
- Quando la cipolla sarà appassita, unisci il concentrato di pomodoro e copri con l’acqua.
- Dai una mescolata e poi lascia cuocere per una ventina di minuti dal raggiungimento del punto di bollore. Se serve, aggiungi altra acqua. Ricordati che la pastina dovrà infatti venire brodosa.
- Trascorso il tempo necessario, regola di sale ed aggiungi la pastina.
- Cuoci per il tempo indicato sulla confezione e, nel frattempo, sbatti un uovo a parte con l’aiuto di una forchetta ed unisci anche il parmigiano grattugiato ed il prezzemolo tritato al coltello.
- Non appena la pastina sarà cotta, aggiungi l’uovo sbattuto, mescola bene e porta a termine la cottura per un altro minuto.
- Infine, servi la tua pastina ricca con una spolverata di prezzemolo ed abbondante parmigiano grattugiato.