Cresce l’attesa nella capitale per il derby Roma-Lazio che si giocherà domenica 5 gennaio a partire dalle ore 20.45. Andiamo a vedere le probabili formazioni.
Le due squadre si affronteranno in un match che è diverso da tutti gli altri e che infiamma un’intera città. Andiamo a vedere come stanno i due schieramenti.
Per prima cosa ecco le probabili formazioni:
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Angelino; Dybala, El Shaarawy; Dovbyk. A disp.: Ryan, Marin, De Marzi, Abdulhamid, Hermoso, Sangaré, Dahl, Celik, Zalewski, Pisilli, Le Fée, Baldanzi, Pellegrini, Soulé, Shoumorodov. All. Claudio Ranieri. Indisponibili: Cristante.
LAZIO (4-3-3): Provedel; Marusic, Gila, Romagnoli, Tavares; Guendouzi, Rovella, Dele-Bashiru; Tchouna, Castellanos, Zaccagni. A disp.: Mandas, Furlanetto, Gigot, Patric, Lu. Pellegrini, Castrovilli, Isaksen, Dia. All. Marco Baroni. Indisponibili: Lazzari, Vecino, Noslin, Pedro.
I giallorossi arrivano alla partita con 15 punti in meno dei loro avversari biancocelesti. La Roma è al terzo allenatore quest’anno con gli esoneri di Daniele De Rossi e Ivan Juric che hanno portato all’arrivo di Claudio Ranieri al suo terzo atto alla Roma. Una stagione complessa con la fine del tunnel che sembra ancora molto distante.
Dall’altro lato c’è una squadra biancoceleste che è in calo negli ultimi match, quattro punti nelle ultime tre gare. Nonostante questo la Lazio sta vivendo una delle migliori stagioni degli ultimi anni e si trova ancora ancorata saldamente in zona Champions League con dietro a inseguire a -3 Fiorentina (che ha però una gara da recuperare) e Juventus.
Roma-Lazio, chi non ci sarà?
A livello prettamente numero a Roma-Lazio ci arrivano meglio i padroni di casa che dovranno fare a meno del solo Bryan Cristante fermato da un problema alla caviglia. In mezzo al campo saranno confermati Paredes e Koné nel nuovo 3-4-2-1 lanciato dal tecnico di Testaccio.
Più complessa è la situazione in casa Lazio con Baroni che dovrà fare a meno di ben quattro calciatori che sebbene non titolari sono molto utili soprattutto in corso d’opera.
Mancherà sulla corsia esterna Lazzari, mentre in mezzo al campo non ci sarà Vecino. Le assenze più pesanti saranno davanti con i ko di Noslin e Pedro, anche se va detto che l’attacco è il reparto dove la squadra biancoceleste è maggiormente coperta a livello numerico.
Sebbene a guardare la classifica pare decisamente favorita la Lazio, va ricordato che un derby teso e pieno di aspettative come quello della capitale può regalare sempre sorprese anche dal punto di vista dello spettacolo.