Capitale X Roma è un spazio per opinion leader, influencer, semplici cittadini, un angolo per oratori virtuali, un’area di informazione, un luogo di consenso e confronto, un modo per fare cultura, educazione, politica con le opinioni… libere, autonome, incondizionate. Capitale X Roma è un modo per estrarre il valore inespresso dalla nostra Città. Capitale X Roma è un acceleratore di idee, progetti, percorsi di fattibilità, motivi per continuare a credere in Roma. Capitale X Roma è il primo spazio dedicato ai Pesi Medi del nostro Paese. Capitale X Roma è l’Advocacy Group dell’Associazione Capitale Roma.
— Connettere il mondo delle Arti e dei Mestieri, della Creatività e della Cultura, geo-classificandolo per qualificarne la visibilità sul mercato e promuovere l’incontro tra domanda e offerta. […]
Il baciamano di Giovanni Malagò a Virginia Raggi appare come un gesto d’altri tempi, l’elegante reazione di un gentleman ai duri colpi subiti. Un comportamento inedito nell’ambiente politico […]
— Le linee guida della nuova (in tutti i sensi) giunta comunale di Roma sul tema della “Crescita Culturale” delineano un metodo di lavoro ed indicano alcuni primi obiettivi. La […]
— Roma è dal 1870 la Capitale dell’Italia. Ma dell’immensa nomea storica che l’ha resa in oltre 2000 anni la Città “Caput Mundi”, da capitale del più grande […]
Lavorare in un ospedale pubblico permette di osservare nel corso degli anni storie bellissime di solidarietà umana, sentimento, abnegazione …… , “senso del dovere“ come, al contrario, comportamenti […]
Una delle cose sulle quali è assolutamente necessario agire per migliorare la nostra organizzazione sanitaria è una più precisa definizione dei ruoli nei nostri ospedali. La confusione nei […]
Una delle cose che non riesco ad accettare in generale è la ricerca a tutti i costi di un ALIBI, di una giustificazioni, di un capro espiatorio ….. […]
Lettera Aperta a Roberto Giachetti Caro Roberto, … queste mie righe … finalizzate a cercare di darti una mano, vera, non solo per ragioni di stima verso di te, ma […]
In questi giorni, se sei un cittadino responsabile, è quasi impossibile non parlare di politica, abbiamo centri urbani in Italia amministrativamente falliti e in coma funzionale. L’opportunità di […]
Da romano di nascita, dopo avere vissuto al centro e in periferia, sono convinto di potere dare il mio contributo, onesto e leale, alla crescita di Roma Capitale, […]
Da anni,periodicamente, si ripropone il tema degli investimenti di società a capitale estero nel nostro Paese in occasione di annunci di nuovi investimenti o di addii dolorosi per […]
. Il Ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini, il 19 gennaio scorso, in occasione di un incontro al Caffè Greco, ha annunciato l’intendimento di riattivare gli spazi artigiani […]
Il Commissario Straordinario di Roma Capitale, Francesco Paolo Tronca, ha avuto il merito di rendere nota la situazione scandalosa degli affitti degli immobili comunali. Una trasparenza che difficilmente […]
Non si tratta del solito messaggio iperbolico fatto a livello propagandistico. Forse si tratta di qualcosa di irrealizzabile, considerate le difficoltà in cui versa Roma quando si tratta […]
Immagino se ieri il Presidente Matteo Renzi si fosse presentato, come il Leonardo da Vinci della Geotermia, con la competitiva Merkel, oggi i giornali tedeschi ed italiani parlerebbero […]
La scomparsa dell’artigianato romano dalle vie storiche del centro: Via de’ Baullari, Via de’ Sediari, Via de’ Cestari, Via de’ Chiavari, Via de’ Cappellari, Via de’ Coronari, … oggi mostrano un […]
Unioni civili e adozioni gay. Passo in avanti o possibile questione di legittimità costituzionale? Per la prima volta, dopo anni di dibattiti politici e giurisprudenziali, che hanno coinvolto […]
Lo scopo dell’Isis non è quello di ribaltare i Regimi dei Paesi in cui uccidono innocenti, ma quello di influenzarne l’opinione pubblica e colpire il turismo. Attraverso la […]
Oggi gli autonoleggi continuano ad esistere, tra tradizione e novità, ma la sharing economy ha allargato a dismisura il panorama delle opportunità, dal car sharing, termine che indica […]
Al giorno d’oggi il rapporto tra i giovani e la cultura è molto complicato: social network, serie televisive, videogame fanno parte della vita quotidiana di ognuno di loro, […]
Il referendum sulle Olimpiadi a Roma promosso da alcuni comitati di quartiere va fatto, ma esprimo sin da ora il mio pensiero. Voteró affinché la candidatura prosegua con […]
Non credo nei luoghi comuni ed alle ottuse generalizzazioni ! ; sono convinto che non esistano persone, razze, etnie o popolazioni “ geneticamente positive “ ed altre, al […]
In Italia si sente spesso parlare di “meritocrazia”,…. di “ fuga di cervelli” …. di necessità di “valorizzare le competenze, le professionalità “ …. e così via !. […]
La storia è vecchia e periodicamente se ne torna a parlare: a Roma è possibile edificare grattacieli? Qualche anno fa si parlò addirittura di un referendum, cosa sinceramente […]
Ho contribuito ad organizzare un corso di preparazione all’esame di avvocato e nella correzione degli elaborati degli iscritti mi sono reso conto del peso specifico assunto dalla calligrafia […]
Il tema della riqualificazione fluviale è ormai un leitmotiv ricorrente in gran parte delle dichiarazioni strategiche che stanno alla base di piani e progetti, di trasformazioni urbane degli […]
I recenti problemi di elevati tassi di polveri sottili pongono fortemente il problema di avviare provvedimenti strutturali con l’obiettivo di realizzare una forte diminuzione del livello di inquinamento […]
E’ una storia accaduta molti anni fa e con questa vorrei introdurre il mio Speaker Corner. Non si tratta di una “storia “ dalla quale possano emergere proposte […]
Roma, domenica 14 novembre 2015, Largo Corrado Ricci angolo Fori imperiali. Ore 11: da Largo Ricci parte una strana manifestazione. Circa 2.000 persone sfilano fino a Piazza Santi […]
Il mercato storicamente è sia luogo, sia il momento dove si incontrano domanda ed offerta, i mercati appartengono veramente a tutti i tempi ed a tutte le latitudini, […]
Il tempo del processo, soprattutto per le procedure esecutive, concorsuali e fallimentari è estremamente lungo in relazione ai tempi del mercato. Oggi la crisi che stiamo vivendo non è di […]
Ieri è stata quotata la Ferrari alla Borsa di Milano. Due parole per capire di che si tratta. “Quotare” significa semplicemente consentire la compravendita delle azioni di una […]
I temi del rispetto ambientale, dei costi energetici in continua crescita, la consapevolezza diffusa del cambiamento climatico in atto, e del riscaldamento globale, hanno fatto guadagnare, e diffondere […]
Come di consuetudine nel periodo natalizio, tra piatti della tradizione e riunioni familiari,mi piace consultare l’agile guida edita da Economist “Il mondo in cifre 2016”. Premesso che come […]
Dal 2015 abbiamo capito, compreso, imparato… che: #le guerre senza exit strategy portano solo nuove guerre; che: #l’immigrazione è un fenomeno globale che non riguarda solo noi; che: #l’islam moderato è […]
E’ siciliana la Start up che trasforma il cibo scaduto in mangime per gli animali. Il progetto Save, certificato dall’Università di Messina, nasce dalla volontà di combattere lo […]
Il nostro Paese è il risultato di migliaia di storie che si intrecciano tra loro e compongono un mosaico splendido ma complesso e troppo spesso confusionario. Per fare […]
Alberto Di Consiglio ci racconta la storia e la vita degli Urtisti, ovvero i venditori ambulanti di Souvenir che hanno vissuto gli ultimi 150 di storia e che oggi rischiano di […]
Prima soluzione di Renzi, collegato Green Economy, per il clima, alternativo al blocco inefficace delle auto. Il Governo Renzi, nel collegato ambientale alla Legge di stabilità, mette in […]
Il finanziamento del settore e gli investimenti infrastrutturali. Con riferimento al tema del finanziamento del settore del Trasporto Pubblico Locale (TPL), si è evidenziata la necessità di intervenire […]
Da anni la nostra città vive riorganizzazioni in ambito sanitario che , partendo da obiettivi di efficientamento, tendono ad una razionalizzazione dell’offerta dei servizi sanitari. Grandi proteste da […]
Per un reale cambio di passo sulla Green Economy occorre un salto culturale nell’azione dei decisori politici, dei player economici e della rappresentanza. Si tratta di una grande […]
Il fango gettato sui marmi antichi della Capitale, con la violenza tipica dei sistemi corrotti e inefficienti, rischia di soffocare le bellezze e le peculiarità di una città […]
La scelta di Matteo Renzi di affidare all’Autorità Nazionale anti-corruzione guidata da Raffaele Cantone la gestione degli arbitrati per gli obbligazionisti secondari colpiti dal crac di Banca Etruria, […]
Viva l’Italia Viva. Vorremmo tutti che fosse cosi ma, sopratutto i giovani, che sono propensi a lasciare il nostro Paese per cercare opportunita’ di lavoro in Nazioni piu’ organizzate. […]
Roma ha subito la crisi in modo strutturale, endemico, profondo. Esattamente come le banche, le imprese e le famiglie è una città che va ricapitalizzata con capitale tecnologico, infrastrutturale, con […]
Roma deve avviare una “Strategia smart” con l’obiettivo di definire, realizzare ed utilizzare l’insieme di strumenti che le innovazioni tecnologiche e la rivoluzione digitale oggi consentono. Oggi parliamo […]
La rappresentanza è uno dei temi chiave per Roma. Dopo aver azzerato, occorre ricostruire nuovi modelli di rappresentanza. Le persone da sole hanno paura e la società liquida […]
Si chiama “economia circolare” non più usa e getta ma recupero e riutilizzo questa è la base di un nuovo modello di sviluppo, capace di proteggere l’ambiente, limitare […]
Da Suburra a fondamentale motore di sviluppo sociale ed economico della Capitale. La sicurezza del territorio , l’integrazione delle infrastrutture, la valorizzazione del patrimonio artistico e culturale del […]
Diciamoci la verità ! E’ vero, quando avevamo Educazione Civica andavamo a scuola più “leggeri” perché sapevamo che era un’ora di boccata d’aria : … più che studiarla […]
Roma è eterna, ma risente dell’attuale crisi del sistema capitalistico. Roma deve divenire il più importante laboratorio al Mondo per la ricerca scientifica per l’innovazione sociale, per trovare […]
“Citius! Altius! Fortius!”. Tre semplici superlativi che hanno reso il motto olimpico un brocardo scolpito nei secoli della società globale, sportiva e non. Tre aggettivi che, mai come adesso, sembrano costituire […]
Non tutti conoscono l’art. 1 del Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, che dispone che gli ufficiali di pubblica sicurezza – che operano attraverso gli agenti di […]
Il cibo, il vino e l’arte! Roma e il suo territorio raccolgono il più alto numero di opere d’arte e di archeologia di qualunque altra area del mondo. […]
Roma sembra orientata decisamente verso la prima opzione. Stretta nel fortino eretto attorno al suo imparagonabile centro storico, la Città non ha occhi, orecchie e cuore per tutto […]
Mafia, mafie: un tema purtroppo attuale nell’Italia di oggi. Dall’ agenda dei nostri politici il tema della mafia è scomparso. Con vaste aree del nostro sud controllate dalla […]
In Italia, fortunatamente, si vive di più ma contemporaneamente si fanno meno figli e i nuclei familiari composti da single sono in aumento. Questa situazione porta a una […]
Come immaginiamo debbano essere usati i nostri soldi? Quali sono le priorità dei romani ? Come possono i romani influenzare le scelte politiche ? Il Bilancio partecipato può […]
Roma dispone di un vasto patrimonio sia in proprietà che in gestione. La valorizzazione dei beni in gestione potrebbe creare un importante impatto occupazionale ed economico, sia a […]
Ognuno di noi ha capacità diverse e diversi talenti sia tra le abilità che, purtroppo, nelle disabilità; E’ solo aprendo un dialogo e mettendo a fattor comune le […]
Due grandi problemi distinti e connessi per la nostra città: il problema del decoro urbano (inteso come valorizzazione e riqualificazione del territorio) e le attività commerciali che vengono […]
Dopo l’appiattimento su valori esclusivamente egoistici e monetari, di questi ultimi anni, la cultura rappresenta la sola via per una crescita politica, nei rapporti nazionali e internazionali, della […]
Gli ospedali, i medici, le cure e… le telefonate agli amici! Riportare l’Etica nella Sanità. Entrando in un pronto soccorso, in un ambulatorio, in un ospedale, ciascuno di noi si è posto […]
Le grandi città, per densità abitativa o per estensione, hanno bisogno di pianificare piani energetici che tengano conto delle risorse presenti sul territorio trasformabili in energia elettrica e calore, che siano […]
Il vino e il cibo, la nostra massima eccellenza: tra cucina dell’antica Roma e le tradizioni enogastronomiche dell’Italia moderna. Dalle 7 portate del banchetto (antipasto, tre primi, due secondi e […]
Dal frigorifero al parco naturale! Vi siete mai chiesti cosa sia esattamente un bene pubblico o un bene privato e perché si parla di bene comune. Oppure di bene rivale. […]
Tecnologie tra scuola e lavoro. La prima generazione veramente digitale è quella nata nel terzo millennio e quello che sta per nascere sarà di una seconda generazione digitale tutta da […]
Ci sono esperienze nella vita che non avresti mai immaginato di poter attraversare. Ci sono momenti in cui la solitudine del tuo essere ti lascia impietrita di fronte agli […]
Davvero la corruzione italiana si riduce a quella dei politici? Davvero in questo Paese la sfera della politica è malata e il resto della società è sano? Non è così, […]
Andavamo a scuola con un momento di leggerezza. Era il giorno in cui avevamo l’ora di educazione civica. E ti chiedevi. Perché solo un’ora? Al rientro dovevi fare i compiti: […]
Roma può essere non solo una delle città più belle del mondo, ma anche una delle più moderne ed innovative. L’utilizzo delle tecnologie digitali può aiutare molto nel rendere più “smart” […]